mi presento

Filippo Mòcciaro • 4 maggio 2023

Salve, sono Filippo Mocciaro, 57 anni, al lavoro da oltre 30!

Quasi quindici anni fa, sono entrato nel mondo della farmacia, all'interno di una Federfarma sono stato il responsabile amministrativo di un consorzio finanziario di più di 500 farmacie.

In convenzione con le principali banche, abbiamo finanziato, in tutta Italia, tante operazioni ad altrettante farmacie, per le più svariate ragioni: investimenti, risanamento finanziario, ammodernamento locali, forniture straordinarie, pagamento tasse, liquidazione socio e, naturalmente, anche l'acquisto della farmacia stessa.

Ho avuto dunque modo di confrontarmi quotidianamente - per 15 anni - con titolari di farmacia, commercialisti, avvocati, banche, distributori intermedi, insomma tutti i soggetti del farmacia.

Da qualche anno, sono stato coinvolto in questa ondata di compravendite da parte di gruppi, ma ho scoperto che il mercato dei privati è sicuramente più attivo (e complicato). Ma anche più stimolante, sia sotto il profilo professionale che personale. Per svolgere questo lavoro, sono diventato, quindi, un mediatore professionale, così come prescrive la legge.

La relazione - si spera empatica - con il farmacista che vende o compra è assai sfidante e impegnativa, gratificante o mortificante, estenuante o stimolante, relazione che da professionale si trasforma spesso in personale.

La farmacia è una scelta di lavoro, di persone, di luoghi e dunque di vita. L'intera famiglia del farmacista viene coinvolta.

Se pensate di voler vendere o comprare, per qualunque ragione, sentitevi liberi di farmi tutte le domande che volete.




5 aprile 2025
La compravendita di una farmacia è un'operazione complessa che richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita del settore. In questo contesto, il ruolo del mediatore si rivela fondamentale per garantire una transazione sicura, trasparente e vantaggiosa per entrambe le parti. Perché affidarsi a un mediatore? * Competenza e professionalità: * Il mediatore è un professionista esperto del settore farmaceutico, in grado di valutare correttamente il valore di una farmacia, individuare potenziali acquirenti o venditori e gestire la trattativa in modo efficace. * La sua conoscenza del mercato e delle normative vigenti garantisce una compravendita in linea con le disposizioni di legge e le prassi consolidate. * Risparmio di tempo e risorse: * Il mediatore si occupa di tutte le fasi della compravendita, dalla ricerca di acquirenti o venditori alla gestione della documentazione, liberando le parti da incombenze burocratiche e amministrative. * Grazie alla sua rete di contatti e alla sua esperienza, il mediatore è in grado di accelerare i tempi della compravendita e di ottimizzare le risorse. * Trasparenza e imparzialità: * Il mediatore agisce come garante dell'equilibrio tra le parti, assicurando una trattativa trasparente e imparziale. * La sua presenza contribuisce a creare un clima di fiducia e collaborazione, facilitando il raggiungimento di un accordo soddisfacente per tutti. * Assistenza e consulenza: * Il mediatore fornisce assistenza e consulenza in tutte le fasi della compravendita, offrendo supporto legale, fiscale e finanziario. * La sua esperienza e la sua conoscenza del settore sono preziose per affrontare eventuali criticità e per prendere decisioni informate. I vantaggi per venditori e acquirenti * Per il venditore: * Il mediatore si occupa di promuovere la vendita della farmacia, individuando potenziali acquirenti qualificati e gestendo le trattative in modo professionale. * La sua competenza nella valutazione del valore della farmacia garantisce una vendita al giusto prezzo di mercato. * Per l'acquirente: * Il mediatore assiste l'acquirente nella ricerca della farmacia ideale, fornendo informazioni dettagliate sulle opportunità disponibili e supportandolo nella valutazione delle diverse opzioni. * La sua conoscenza del settore e delle normative vigenti garantisce un acquisto sicuro e consapevole. In conclusione Il mediatore è un partner strategico per chiunque desideri comprare o vendere una farmacia. La sua competenza, la sua professionalità e la sua imparzialità sono elementi chiave per una compravendita di successo. Affidarsi a un mediatore significa investire nella sicurezza, nella trasparenza e nella redditività della propria operazione.
Autore: FILIPPO MOCCIARO 8 aprile 2024
quando le risorse disponibili sono poche
Autore: FILIPPO MOCCIARO 2 febbraio 2024
guida rapida per orientarsi
Altri post